Sì, viaggiare – Festival della letteratura di viaggio
7 – 8 settembre
Dal 07/09/22 al 08/09/22
Emplacement: Jesolo
Il Festival della Letteratura di Viaggio è organizzato dal Comune di Jesolo, dalla Regione Veneto e dalla casa editrice Me Publisher – Mazzanti Libri. Propone la promozione del territorio e la valorizzazione del talenti locali, soprattutto tra i più giovani.
Jesolo ospita il 7 e l’ 8 settembre il nuovo appuntamento letterario il cui tema è il viaggio.
Il viaggio ha una notevole potenzialità, offrendosi alla letteratura come incrocio fra reale e fantastico, fra verità e meraviglia, permette la proliferazione di generi letterari tra i più diversi.
Durante le serate, che hanno luogo in due location d’eccezione: lo Stabilimento Oro Beach e Piazza Marconi, vengono presentati e commentati una serie di libri legati dal filo conduttore del viaggio.
Presenta: MONICA VALLERINI, attrice e conduttrice
Si potrà partecipare agli eventi sia in presenza (gratuitamente) che online sulla pagina Facebook
Mercoledì 7 settembre
h. 18.00 presso Stabilimento ORO BEACH
Presentazioni librarie (durante l’incontro viene offerto un aperitivo):
-“LUIGI, il prozio di Brooklyn” (Vincitore Premio Dispatriati 2021) Beatrice Di Meo
-“Il Reportage di viaggio, fra giornalismo e letteratura ” Alberto Laggia e Macri Puricelli
-« Viaggio in Veneto lungo le rotte del tempo » Giuseppina Palo
Contributi musicali a cura dell’Associazione Culturale Fidelio
h. 21.00 presso Piazza MARCONI
Assegnazione del Premio Dispatriati 2022 settima edizione con la partecipazione di Filitalia International Fondation in collegamento dagli Usa.
L’antropologa Elena Dak con il fotografo documentarista Bruno Zanzottera, presentano il loro nuovo libro/progetto « Brina e il buio. Un anno raccontato tra maternità, pastorizia e fatiche di giovani nomadi italiani ».
Contributi musicali a cura dell’Associazione Culturale Fidelio
Giovedì 8 settembre
h.18.00 presso Stabilimento ORO BEACH
Presentazioni librarie (durante l’incontro viene offerto un aperitivo):
-“Vespeggiando in Sudamerica ai confini del mondo con una Vespa PX e Un balzo nella storia, dal Caucaso al Vicino Oriente con la Vespa” Mario Pecorari
-“Across The World. In moto attraverso cinque continenti” Michele Orlando
– “Scritture di Viaggio” Maria Teresa Corrado
Contributi musicali a cura dell’Associazione Culturale Fidelio
h.21.00 presso PIAZZA MARCONI
Venezia, i suoi mari e le sue terre. Riflessioni sul passato e sul futuro Paolo Navarro Dina Il Gazzettino con Alessandro Marzo Magno, Giornalista, autore de Venezia, una storia di mare e di terra Pieralvise Zorzi, autore de Storia Spregiudicata di Venezia Ferruccio Gard, autore di Com’è gialla Venezia Alessandro Dissera Bragadin, Autore di VENEZIA 1797. Oltre la fine di un mondo.
Contributi musicali a cura dell’Associazione Culturale Fidelio
Per maggiori informazioni:
Biblioteca Civica del Comune di JEsolo
Tel: 0421 359144
Fonte:
Ufficio Comunicazione del Comune di Jesolo.
E-mail: comunicazione@comune.jesolo.ve.it