CARTA ACCOGLIENZA
HOME > CARTA ACCOGLIENZA
La Carta dell’Accoglienza e dell’Ospitalità del turismo veneto
Questo importante strumento è frutto di un ampio percorso partecipativo che ha coinvolto oltre al gruppo di lavoro coordinato dal chairperson del Tavolo Tematico Accoglienza e Capitale Umano, Massimiliano Schiavon, numerosi rappresentanti del sistema turistico regionale.
Uno strumento che riassume in un vero e proprio decalogo, declinato per le diverse tipologie dell’accoglienza turistica, i valori fondanti per un turismo di qualità in Veneto. Pensata prima dell’emergenza, la Carta dell’Accoglienza e dell’Ospitalità assume oggi un ruolo ancora più prezioso per rafforzare e diffondere ulteriormente la Cultura dell’Accoglienza nella nostra splendida regione.
Perché una Carta dell’Accoglienza
“Noi siamo la destinazione, risorse inseparabili della catena del valore turistico del Veneto: lo siamo quando al desk o alla biglietteria salutiamo sorridenti nella lingua del cliente, quando ci offriamo di dare indicazioni ad un turista, quando curiamo con orgoglio piazze e vie accoglienti.
Noi possiamo fare la differenza nel rendere le destinazioni della nostra regione un’esperienza olistica per i nostri visitatori e una fonte di benessere, crescita, arricchimento economico e culturale per la comunità locale”.
E gli “accoglienti” siamo ancora e sempre noi: noi che portiamo ulteriore valore ad ogni luogo, che generiamo esperienze di qualità, che possiamo trasformare il viaggio in Veneto, da bello, interessante e divertente a speciale.
La Carta dell’Accoglienza si rivolge a…
Musei, siti archeologici, ville, borghi, castelli, centri storici, parchi e riserve naturali, parchi a tema e divertimento;
Enti locali e Organizzazioni di gestione della destinazione (OGD);
Agenzie di viaggio;
Strutture ricettive e locazioni turistiche;
Guide turistiche, accompagnatori turistici, guide naturalistico-ambientali, guide alpine, accompagnatori di media montagna, maestri di sci;
Attività commerciali, artigianali ed agricole;
Pubblici esercizi, agriturismi, malghe e cantine;
Impianti a fune, impianti sciistici, bike park e stabilimenti balneari;
Trasporti pubblici e privati;
Organizzatori di eventi pubblici e privati….
Veneto una destinazione…Per tutti. Affidabile. Autentica. Competente. Connessa. Bella. Informata. Sicura. Rispettosa. Sostenibile.
Per maggiori informazioni visita il sito della Regione Veneto.