MANGIARE A VENEZIA
HOME > SCOPRI JESOLO > VISITARE VENEZIA E IL VENETO > MANGIARE A VENEZIA
Venezia ti aspetta: non vedi l’ora di perderti tra i suoi ponti e le sue calle, di scoprire l’incanto di questa città senza tempo… ma non sai ancora dove fermarti per pranzo o per cena?
Qui ti diamo alcuni suggerimenti, tratti dalle principali guide ai ristoranti d’Italia: scopri dove mangiare a Venezia!
Guida Michelin Italia
Tra i principali riferimenti a livello globale per la valutazione della qualità dei ristoranti, la Guida Michelin è una pubblicazione annuale rivolta al mondo del turismo e della gastronomia. Gli ispettori valutano diversi criteri e danno una stella ad un ristorante molto buono nella sua categoria, due stelle per una cucina eccellente e tre per una eccezionale.
Guida “L’Espresso”
La rinomata rivista del gruppo Espresso pubblica ogni anno una guida dei migliori ristoranti, pizzerie e trattorie d’Italia. La valutazione è va da 1 a 5 cappelli da chef, che premiano la qualità del ristorante.
Guida Alberghi e Ristoranti d’Italia Touring Club Italiano
Touring Club Italiano è un’associazione non profit, che si occupa da oltre cent’anni di turismo, cultura e ambiente. Ogni anno pubblica la “Guida Alberghi e Ristoranti d’Italia del Touring Club Italiano”, un prontuario dove trovare suggerimenti per le mete enogastronomiche da non perdere.

Venissa – Premio Best Practice del territorio 2020 Touring Club 2020
Guida Ristoranti d’Italia Gambero Rosso
Dopo il successo della Guida ai vini del Gambero Rosso, una tra le più influenti guide italiane in ambito enologico, nel 1990 nasce la Guida ai ristoranti d’Italia. Gambero Rosso, con guide, periodici, un canale televisivo e l’Academy per la formazione professionale, rappresenta oggi una vera istituzione nella promozione del Made in Italy. La valutazione va da una a tre forchette.



Club del Doge dell’Hotel Gritti Palace (2 forchette)
Campo Santa Maria del Giglio, 2467 – Venezia (VE)
+39 041 794611



Do Leoni dell’Hotel Londra Palace (2 forchette)

Dopolavoro del JW Marriott Venice Resort (2 forchette)
Isola delle Rose – Venezia (VE)
+39 041 8521300









Guida Gelaterie d’Italia Gambero Rosso
La Guida conserva i migliori indirizzi italiani dedicati al “sottozero”, intercetta nuove tendenze e sensibilità di quella fetta sempre più ampia di gelatieri che ha scelto un approccio di studio, ricerca, sperimentazione e confronto, senza tralasciare l’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità. La guida Gelaterie d’Italia di Gambero Rosso è l’unica nel panorama italiano che valorizza quest’arte con 400 indirizzi dedicati all’universo della gelateria italiana di qualità.
Guida Pasticceri e Pasticcerie d’Italia Gambero Rosso
Gambero Rosso, con guide, periodici, un canale televisivo e l’Academy per la formazione professionale, rappresenta oggi una vera istituzione nella promozione del Made in Italy. Le migliori pasticcerie sono contraddistinte da una, due o tre torte a seconda del grado di eccellenza.
50 Top Pizza
Guida online aggiornata ogni anno delle migliori pizzerie italiane e del mondo, senza alcuna preferenza di stile. Non ha principi ideologici, si ispira al concetto del buono in senso ampio ma predilige chi punta ai prodotti di territorio e stagionali quali fra tutti quelli a marchio europeo (Dop, Igp, Stg), nonché i Pat come da elenco del Ministero. Tenendo conto anche della compatibilità ambientale, si privilegia chi ha un progetto di pizza preciso che viene realizzato al di là degli stili, con coerenza e senza inseguire le mode del momento.
Guida Osterie Slow Food
Slow Food è un’associazione internazionale no profit impegnata a ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali. Ogni anni viene pubblicata la guida Osterie d’Italia, per scoprire il meglio della cucina regionale del Bel Paese.
Ristoranti con menù vegano
La vocazione turistica di Venezia ha portato, nel corso degli anni, ad un’offerta culinaria diversificata. Sempre più ristoranti, mettono a disposizione un menù vegetariano alla clientela, per accontentare le esigenze dei propri ospiti. Alcuni locali hanno fatto di più, specializzandosi esclusivamente su prodotti vegani, per portare in tavola gusti delicati e saporiti. Qui una selezione:







