VIAGGIATORE SOSTENIBILE
HOME > INFORMAZIONI UTILI > VIAGGIATORE SOSTENIBILE

LE DIECI REGOLE DEL VIAGGIATORE SOSTENIBILE

Approfitta del digitale: per le tue prenotazioni (aereo, treno, albergo…) non stampare fogli e fogli di conferme. Puoi tenere tutto a portata di click sul telefono, contribuendo alla conservazione delle foreste ed evitando il consumo di carta. Alle guide cartacee preferisci quelle online: puoi trovare informazioni su cosa fare e vedere, ma anche percorsi mappati per l’outdoor, l’enogastronomia e la cultura. Scaricale qui!

I mezzi pubblici sono più sostenibili: utilizzali. Il modo migliore di viaggiare è sui mezzi pubblici, oppure in bicicletta. Guarda qui: ATVO (bus) e ACTV (bus e traghetti). Qui a Jesolo troverai punti per il bike sharing e molti negozi per il noleggio. Se possiedi un’auto elettrica potrai ricaricarla presso le colonnine diffuse per tutta la città.

Evita cambi troppo frequenti di asciugamani e lenzuola: in questo modo l’albergo eviterà enormi sprechi di acqua, energia e l’utilizzo massivo di detersivi.

Spegni luci e i condizionatori tutte le volte che esci dalla stanza: anche nella struttura dove soggiorni puoi mantenere le buone pratiche che adotti a casa, come chiudere il rubinetto dell’acqua mentre ti lavi i denti.

Prediligi piatti tipici: la conoscenza e la scoperta di un luogo passa anche attraverso il cibo, specialmente se a chilometro zero o biologico.

Sostieni i produttori locali: scegliendo prodotti artigianali sostieni l’economia locale e supporti i produttori del territorio.

Attenzione ai rifiuti: informati bene sulle regole di raccolta differenziata che si adottano nella località che visiti. Evita di sprecare bottiglie di plastica e portati una borraccia: puoi riempirla spesso e molte tipologie ti permettono di mantenere l’acqua fresca anche in estate.
Qui scopri come fare la raccolta differenziata a Jesolo:

Evita di raccogliere conchiglie e sabbia: non solo è vietato dal Codice della navigazione (art. 1162) e si rischia una multa, ma in questo modo si impatta negativamente sull’habitat marino. Ovviamente si può giocare con la sabbia e le conchiglie, ma non vanno portate a casa.

Scegli spiagge ecosostenibili: queste vengono riconosciute ogni anno dall’ONG internazionale FEE, che assegna la Bandiera Blu alle località che non solo hanno il mare pulito, ma che rispettano diversi criteri di accessibilità ed ecosostenibilità. Jesolo riceve ininterrottamente questa certificazione dal 2003.

Fai una valigia sostenibile: oltre alla borraccia, non possono mancare shopping bag da utilizzare quando fai la spesa e le posate compostabili. E poi…Vanno evitati i prodotti con involucri in plastica.
HAI DELLE RICHIESTE SPECIFICHE?
Compila il nostro form di contatto:
NON TROVI QUELLO CHE STAI CERCANDO?
Utilizza la barra di ricerca sottostante: