IL TURISMO FLUVIALE
HOME > SCOPRI JESOLO > OUTDOOR & NATURE >IL TURISMO FLUVIALE
Jesolo è la località in cui terra, cielo e mare si fondono, per dare vita a paesaggi suggestivi e indimenticabili.
La City Beach è letteralmente circondata dall’acqua: si trova lungo la Litoranea Veneta, la via di comunicazione fluviale costruita dalla Repubblica di Venezia, che si estende nell’omonima Laguna ed è attraversata dai fiumi Sile e Piave, che ne modellano il territorio regalando paesaggi unici e tramonti mozzafiato.
Percorrere la Litoranea per raggiungere Venezia, è un’esperienza entusiasmante: attraversando canali naturali, vie d’acqua frutto del lavoro dell’uomo, fiumi e caratteristiche lagune che rendono il paesaggio della zona conosciuto in tutto il mondo.
Ci sono diversi modi per esplorare la zona: utilizzando la propria imbarcazione, che però dovrà essere dotata di targa specifica, oppure noleggiando un natante in loco.
La via d’acqua è percorribile con svariati mezzi – le principali sono canoe, barche a remi o piccoli natanti a motore – ed è dotata di veri e propri segnali fluviali e lagunari che direzionano i flussi di traffico, anche abbastanza intenso, soprattutto durante la stagione estiva.
Si può raggiungere Jesolo addirittura dalla Pianura Padana, partendo da Mantova e utilizzando il corso del Po per immetterti nella Laguna: una vacanza diversa, cullato dai suoni e dai profumi della natura.
Sai qual è il modo migliore per scoprire tutte le emozioni che ti può regalare una gita tra i fiumi e i canali di Jesolo? Viverle!







