Autunno in festa 2022

Autunno in festa 2022

Centro storico, 22 e 23 ottobre

Dal 22/10/22 al 23/10/22

Emplacement: Jesolo

Sabato 22 e domenica 23 ottobre 2022 il Centro storico di Jesolo si avvolge di caldi colori e profumi con Autunno in Festa, evento tanto atteso da grandi e piccini, alla sua 18^ edizione.

La festa tradizionale con mercatini, musica, enogastronomia, sfuma nel « green » e si arricchisce di proposte legate alla sostenibilità, al km zero, al risparmio energetico e soprattutto al riutilizzo dei materiali.
Sono numerose le iniziative volte alla salvaguardia dell’ambiente, nei due giorni che vedono protagoniste le aziende agricole del territorio, le scuole e tutti i negozianti e le associazioni del centro storico.

Ma la novità più importante è l’Autunno degli spaventapasseri:

l’iniziativa, promossa dalla città di Jesolo, rientra nel programma di educazione ambientale Eco-Schools e celebra l’appuntamento con Autunno in festa: simpatici spaventapasseri, creati con materiali di recupero dai bambini delle scuole primarie dei due istituti comprensivi jesolani, rallegreranno le vie del Centro insieme ad altri spaventapasseri creati dalle associazioni e dai negozianti.

Chi desidera partecipare è invitato a costruire uno speciale spaventapasseri usando rigorosamente materiali di recupero. L’ iniziativa, a cura di Luciana Carta, si propone di veicolare un messaggio importante rivolgendosi ai piccoli cittadini, ai commercianti e a tutti coloro che operano nell’ambito del mantenimento delle tradizioni e delle culture locali.

>> Come partecipare all’Autunno degli spaventapasseri
Compila il modulo e inviaro entro martedì 11 ottobre all’indirizzo
commercio.manifestazioni@comune.jesolo.ve.it

Piazza I maggio:
– Stand con i prodotti a km zero delle aziende del territorio,
– Tanti divertenti laboratori didattici (a cura dell’associazione Mulino Rosenkranz),
– Zucche intagliate e allestimenti con piante e frutta di stagione, 
– Musica swing a partire dalle 18.00
 
Via C. Battisti, piazzetta Fanti del Mare:
– Mercatino dell’artigianato e della creatività, 
– Mercatino enogastronomico a tema autunnale.
 
Via N. Sauro:
– Intrattenimento per bambini con laboratori di giocoleria e arti circensi, 
– Lo spettacolo del  mago Stracciatella, 
– Trampolieri racconta storie,
– Trucca bimbi e un gonfiabile.
 
Piazza Kennedy
– Giostre per bambini
 
Piazza della Repubblica:
– Area food con dj set.
 
Parco del Comune
– Esibizioni con i cavalli dell’associazione Animo Equestre – (sabato e domenica pomeriggio)
– Stand delle associazioni sportive ed esibizioni, 
– Percorso avventura allestito dalla protezione civile
– Dimostrazione di salvataggio in acqua -pomeriggio di domenica 
 
Lungo il Sile
-Gara di pesca per bambini -(domenica mattina) 
– Passeggiate acquatiche con l’Associazione Remiera Jesolo
– Prove gratuite di Kayak.
– Dimostrazione pratica di canoa polinesiana per la riabilitazione psico-fisica ad opera dell’associazione Donne 2000 Forza Rosa.

L’idrovora di via Tiziano Vercelli
Mostra  documentale « La bonifica di Cava Zuccherina » (domenica)

Dal 13 al 23 ottobre, il giardino della biblioteca civica, Piazza I Maggio e Piazza della Repubblica ospitano la mostra fotografica  « Qui Una Volta Era Tutta Palude » 

La società Jtaca mette a disposizione il Gondolino, un servizio di Navetta Gratuita, al fine di collegare il Centro Storico all’area di attestazione dei Giardini di Jesolo.

Domenica 23 ottobre.
Dalle h. 14:30 alle 18:00.

Fonte: Ufficio Comunicazione del Comune di Jesolo
e-mail: comunicazione@comune.jesolo.ve.it 

 

 

 

 

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *